Altopiano della Paganella
In Trentino, la meta idela per le tue vacanze in montagna
Siamo nel centro del Trentino, vicino a Trento e godiamo dell'Altopiano della Paganella, una zona tra le più spettacolari del Trentino. Le Dolomiti di Brenta, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco si specchiano nelle acque del lago di Molveno, per più volte nominato Cinque Vele del Touring Club Italiano e Legambiente.
I centri principali dell'altopiano della Paganella sono:
Andalo: paese di circa 1000 abitanti per via della posizione centrale tra tutti è diventato sempre di più il capoluogo, dato che oltre a negozi per lo shopping, il completissimo Centro Benessere Acquain vicino al piccolo e stagionale lago carsico di Andalo con un attrezzatissimo parco con giochi ed attività per bambini. Il lago di Andalo secondo la rivista FOCUS è uno degli otto laghi al mondo che presentano questo fenomeno di un ciclico svuotamento e riempimento.
Molveno: paese dalla più antica tradizione storica, si vanta di aver ospitato la Principessa Sissi oltre a famosi scrittori che vi hanno ambientato i loro racconti, con l'omonimo lago, è la spiaggia verde dell'altopiano, merita un passaggio in funivia fino al Pradel, punto panoramico sul lago e dotato del Parco Avventura Forest Park con percorsi per bambini e adulti.
Fai della Paganella: il paese più vicino a Trento, è piccolo e curato, con la bellissima Passeggiata Belvedere, terrazza naturale che si affaccia sulla Valle dell'Adige
Cavedago vero e proprio balcone sulla Val di Non, con un ponte romano sopra il rio Lavezol
Spormaggiore: porta del Parco Adamello Brenta, con il museo dell'Orso e l'ormai conosciutissimo Parco Faunistico dove si possono vedere da vicino gli orsi, i lupi ed altri esemplari della fauna alpina in un'area nel bosco a loro riservata.
D'estate l'Altopiano della Paganella, consente agli appassionati di MBT di scoprire in mountain bike le bellezze della natura del Parco Adamello Brenta che inizia proprio ai confini dei tre paesi, dai 2125 metri della Cima Paganella che si può scendere in Downhill. La sella di Andalo ospita parte del tracciato della Dolomiti Paganella Bike che permette a bikers di tutta Europa di cimentarsi in quello che è stato definito il Paradiso della MTB.
Anche il Paganella Bike Park, all'arrivo della funivia Santel con 4 DH trail, 2 skills areas, 2 pump track a Andalo si va e viene con un comodo bus a frequenza oraria.
Sempre nella bella stagione potrete fare delle interessanti escursioni accompagnati dalla Guide Alpine per sentieri affascinanti fino alla mozzafiato Via delle Bocchette oppure fare la Traversata del Brenta, in bus fino a Madonna di Campiglio, funivia del Grosté ed a piedi il ritorno ad Andalo.
Il Nordik Walking, l'Orienteering, il Tiro con l'Arco o le semplici passeggiate sulla Paganella saranno tutte alla vostra portata.
Se trascorrerete le vostre vacanze invernali sull'altopiano della Paganella, troverete la ski area Dolomiti Paganella, con 14 impianti di risalita e 23 piste, che fa parte dello Skirama Dolomiti Adamello-Brenta. I genitori potranno accompagnare i loro bambini al Paganella Fun Park, un parco divertimento, al Maso Effo una casa con i gonfiabili all'interno o potranno lasciarli all'Asilo Biancaneve, un asilo sulla neve vicino alla risalita Laghet-Prati di Gaggia.